VILLA RESIDENZIALEL’edificio e' stato progettato secondo le tecniche della bioedilizia, realizzando una casa passiva con minimo consumo energetico, dotata di tetto piano calpestabile dove alloggiano i pannelli fotovoltaici e solari. L’idea progettuale nasce dalla volontà' di stabilire un dialogo tra l'ambiente esterno e il fabbricato al fine di realizzare un’opera architettonica integrata sia nella natura che nello spazio esistente. La facciata esterna è progettata con duplice finitura: al piano terra in pietra locale bianca per collegare idealmente la struttura edilizia al terreno roccioso su cui nasce; mentre al piano primo è stato utilizzato un rivestimento in doghe di legno dal colore bruno scuro che bene si mimetizza con la retrostante vegetazione collinare. La presenza dello specchio d’acqua antistante l’immobile permette di mitigare l’intervento grazie alla sua superficie incolore che, con un gioco di riflessi, tende ad amplificare il verde naturale del rigoglioso giardino di proprietà.
|